Cortisolo e Insonnia

Al momento stai visualizzando Cortisolo e Insonnia

Cortisolo e Insonnia

insonnia

 

LE CORRELAZIONI TRA INSONNIA, CORTISOLO E STRESS

La correlazione tra insonnia, cortisolo e disturbi psicologici (in particolare lo stress) è stata oggetto di numerosi studi che hanno dimostrato quanto il sonno e la salute mentale siano strettamente correlati.

Il cortisolo è un ormone prodotto normalmente dalle ghiandole surrenali ed è fondamentale per la vita. Viene definito anche come ormone dello stress in quanto permette di rispondere alle situazioni stressanti. Viene prodotto a livello surrenalico tramite attivazione dell’asse ipotalamoipofisi-surrene (HPA) secondo una secrezione circadiana che vede un picco nelle prime ore del mattino e un nadir nelle
prime fasi di sonno notturno. Lo stress induce un’alterazione dell’omeostasi di questo sistema e dell’attività dei neurotrasmettitori monoaminergici per consentire un adattamento alle modificazioni ambientali.

Il cortisolo è proprio il mediatore principale di queste risposte adattative, la cui produzione viene fisiologicamente regolata da un meccanismo a feedback negativo a livello dell’ippocampo, grazie al quale i livelli dell’ormone si riducono con la scomparsa dello stressor.

Quando però lo stimolo stressante risulta persistente nel tempo, si perde la fisiologica capacità di regolazione inducendo una situazione di permanente ipercortisolemia.

Livelli elevati di cortisolo producono effetti negativi a livello del sistema immunitario, cardiovascolare, endocrino e nervoso centrale.

Lo stress cronico produce anche frequenti alterazioni nei meccanismi dell’addormentamento e nel mantenimento del sonno. La riduzione delle ore di sonno che ne consegue ha un effetto significativo sul sistema nervoso centrale amplificando il rischio di sviluppare altri disturbi psicologici. È anche per tale motivo che con sempre maggiore frequenza si osserva come condizioni di vita a elevato stress contribuiscano ad aumentare la frequenza di nuovi casi di disturbi d’ansia e depressivi.

SINTOMI DI ALTI LIVELLI DI CORTISOLO

L‘eccessiva produzione di questo ormone, determinata da stress cronico, comporta:
◾️ alti livelli di zuccheri nel sangue che promuovono l’insulino-resistenza
◾️ abbassamento delle difese immunitarie
◾️ perdita di massa minerale ossea
◾️ diminuzione della funzione tiroidea
◾️ stanchezza cronica
◾️ ipersensibilità al dolore
◾️ disturbi d’ansia

◾️ irritabilità ed ansia
◾️ gonfiore
◾️ ritenzione idrica e accumulo di tessuto adiposo
◾️ obesità
◾️ alterazioni del ciclo mestruale
◾️ disturbi del sonno (insonnia)
◾️ calo del desiderio e disturbi sessuali

La produzione di cortisolo deve preservarsi ad un livello basale per mantenerci svegli e attivi durante la giornata, per poi diminuire la sera.
Se i livelli di cortisolo non si riducono durante la notte, poiché la risposta dello stress viene mantenuta attiva, ne consegue difficoltà a conciliare il sonno.

I SINTOMI DELL’INSONNIA


I disturbi del sonno rappresentano un problema molto comune in questi casi ed è spesso sottodiagnosticato e non adeguatamente trattato. L’insonnia è definita come percezione soggettiva di difficoltà nella fase di addormentamento e/o di persistenza del sonno nonché di scarsa qualità di riposo.
Se l’insonnia è dovuta o è sintomo di elevato stress, da sintomo può diventare un vero e proprio disturbo psicologico riducendo la funzionalità della persona in importanti aree quali quella sociale e lavorativa.

Poiché dal sonno sono regolati i più importanti ritmi biologici cardiovascolari, neuroendocrini e riproduttivi, un’alterazione in termini quantitativi e qualitativi di tale funzione, reiterata nel tempo, produce rilevanti effetti sull’equilibrio psico-fisico della persona, compromettendone l’efficienza funzionale globale, sino a predisporre all’insorgenza di patologie organiche e psichiche nonché di disturbi della fertilità.

Gli effetti cumulativi a lungo termine dell’alterazione della durata del sonno e degli altri disturbi del sonno sono stati associati anche a deficit cognitivi significativi (in assenza di sintomi depressivi) con riscontri nelle aree della attenzione, working memory, memoria episodica, problem solving.

COME PUO’ AIUTARE L’OSTEOPATIA E LA PSICOTERAPIA


L’intervento osteopatico associato al percorso di psicoterapia, risulta essere particolarmente indicato per il riequilibrio del sistema neurovegetativo, riportando l’organismo in una condizione di omeostasi.
Con il supporto psicologico si può migliorare lo stato di ansia e stress e aumentare la consapevolezza corporea attraverso
esercizi di rilassamento, di respirazione e meditazione, che riducono il rischio di soffrire di stress cronico.


Guarda la mia video intervista nel programma Tv “Una Mela al Giorno” in onda sul canale 264 Cusano Italia Tv condotto da Roberta Sias.

In questa puntata parliamo di cortisolo e insonnia!


L’Associazione MinD – Mettersi in Discussione – Psicologia in collaborazione con Studio Olistico Roma e l’osteopata Eleonora Chiapparelli abbracciano questo approccio e propongono la convenzione Olistic Card

 

Scopri gli sconti e i vantaggi della promozione su
▶️ http://associazionemind.it/olistic-card
📩 saranegrosini@associazionemind.it
📱 329 7315339
🌏 www.saranegrosini.it / www.studiolisticoroma.it

 


POTREBBERO INTERESSARTI

psicosomaticaansia ed intestino Il respiro e l'attacco di panico disbiosi intestinale stress e burnoutcandida e stressbruxismo

insufficienza surrenalica

psoriasi

 

 

 

 

 

 

 

infertilità

 

 

 

 

osteoporosicoliche biliaricefalea e stress

emozioni e sistema nervosonervo vagoreflusso

 

 

 

 

Dr.ssa Sara Negrosini

Psicologa - Psicosessuologa - Psicoterapeuta Umanistica Bioenergetica VicePresidente e Tesoriere Associazione MinD – Mettersi in Discussione. Coordinatrice e Docente Master di II livello presso Università telematica Niccolò Cusano in “Psicologia del Comportamento Alimentare” e “Psicosessuologia”.